Indirizzo: Via delle Ville, 53 - 60013 Corinaldo (AN)
Telefono: 0718790628
Web: www.tenutamattei.com
Mail: info@tenutamattei.com
P.IVA: 02880810425
Codice fiscale: 02880810425
Danilo e Stefania sono gli eredi di una storica famiglia di vignaioli marchigiani, della provincia di Ancona. L’azienda nasce i primi anni del novecento quando il nonno di Danilo coltivava la vigna e i campi di proprietà. Allora l’uva raccolta veniva conferita a delle cantine locali che ne realizzavano vino da commercializzare nel mercato locale. Alla fine degli anni cinquanta l’azienda è poi passata al figlio Mario e a sua moglie Maria, loro hanno aumentato la superficie vitata e hanno incominciato a commercializzare il vino direttamente, prima a livello locale, poi in tutta Italia.
A metà anni ottanta Danilo subentra in azienda, i vigneti aumentano e crescono anche la quantità di vino prodotta. In quegli anni si inizia a coltivare biologicamente le vigne. Nel 2013 nasce il marchio Tenuta Mattei. Danilo e Stefania cercano di trasmettere la loro passione e le tradizioni di famiglia ad i loro tre figli: Beatrice, Alessandro e Veronica. Ad oggi la Tenuta Mattei possiede circa 100 ettari di vigneto di Verdicchio, Lacrima, Montepulciano, Sangiovese, Merlot.
Immersa nel verde delle rigogliose colline marchigiane, nei pressi dell’antica Roccacontrada – Arcevia – nasce la Tenuta, il casolare colonico dove tutto è incominciato. Qui c’è l’antica casa della famiglia Mattei, i vigneti e gli oliveti storici allevati nel più completo rispetto dell’ambiente e del territorio, con agricoltura biologica ormai da oltre 30 anni. Nella Tenuta scorre un piccolo ruscello tra un castagneto e una tartufaia.
La Tenuta Mattei ha due unità produttive: la principale si trova a Corinaldo ed è di recente costruzione, la seconda, più piccola, a Morro d'Alba dove vengono lavorate le uve lacrima direttamente nella zona di produzione. I serbatoi sono in acciaio inox e hanno diverse dimensioni. Le cantina hanno un sistema di pressatura soffice, ed il controllo computerizzato delle temperature di fermentazione. A Corinaldo c'è una piccola barriccaia usata per l’invecchiamento delle riserve e per la produzione del passito.
Indirizzo sede legale:
Via delle Ville, 53 - 60013 Corinaldo (An) 071.8790628
Indirizzo cantine:
Via delle Ville, 53 - 60013 Corinaldo (An) 071.8790628
C.da Sant'Amico, 64 - 60030 Morro d'Alba (An) 071.9926261