FoodFind a supporto del settore vitivinicolo
05/09/2021

La produzione di vino italiano quest’anno si stima in calo del 5/10% a livello nazionale per un quantitativo compreso tra i 44 ed i 47 milioni di ettolitri. Molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature che influiscono sulla maturazione sia dall’assenza di nubifragi e grandinate che hanno un impatto devastante sui vigneti e sulle quantità prodotte. Ci si attende comunque una annata di ottima qualità. Nonostante il calo a livello nazionale l’Italia quest’anno è il primo produttore mondiale di vino davanti a Francia e Spagna. Le alterazioni dovute al covid e al clima particolarmente secco, pone in luce nuovi sistemi per rendere più efficiente, diretta e semplice la filiera distributiva del settore. FoodFind rappresenta lo strumento innovativo e utile che può essere di supporto alle aziende vitivinicole che vogliono sviluppare nuovi business e trovare nuovi potenziali clienti. Il funzionamento della piattaforma è semplice e smart. Infatti, all’interno della piattaforma avviene un matching tra i protagonisti del settore con un semplice click. Tutto questo è possibile attraverso Search&Match, il motore di ricerca basato sull’innovativo algoritmo che si modella in base alle varie esigenze di chi lo utilizza. Con FoodFind fare business diventa facile, sicuro e veloce.