Turismo enogastronomico e artigianato artistico, FoodFind protagonista all’evento di Confartigianato
15/07/2019

Strumenti e opportunità per lo sviluppo con l’enogastronomia e l’artigianato artistico: se ne è parlato in un convegno organizzato da Confartigianato Imprese e dal Comune di Mercatello su Metauro, che ha visto tra i protagonisti anche FoodFind. A fare da teatro all’evento lo splendido complesso museale di San Francesco, dove si è fatto il punto sull’andamento di enogastronomia e artigianato artistico e si sono esaminate le prospettive di sviluppo in relazione alle potenzialità e peculiarità del territorio. Presenti anche il sindaco Fernanda Sacchi, il responsabile turismo di Confartigianato Giacomo Cicconi Massi, il presidente ed il responsabile territoriale Davide Santi e Vittorio Peli.
«In un mondo globale come quello dove ci troviamo oggi - spiega Roberto Grilli, CEO&Founder di FoodFind - la vera competizione non è più tra singole aziende ma tra sistemi territoriali. Quindi tutti noi: imprenditori, istituzioni e associazioni di categoria, dobbiamo fare qualcosa per rendere sempre più competitivo il nostro territorio. Possiamo anche avere un’attività in salute, ma se non è competitivo il territorio dove opera, l’attività è destinata a fallire. E’ importante capire ed entrare in quest’ottica. Possiamo avere la migliore idea possibile ma se non è supportata dal contesto in cui opera, quell’idea purtroppo non avrà l’ossigeno sufficiente per sostenersi».
FoodFind durante l’evento ha poi presentato il suo servizio, mirato a rivoluzionare l’intero canale di vendita del food: «Il nostro servizio vuole rendere disponibile per i protagonisti del settore alimentare la migliore gamma possibile di informazioni e di prodotti. Noi riusciamo a farlo accorciando i tempi di attesa ed ottimizzando il business di chiunque operi nel settore del food, in modo rapido, semplice ed a portata di clic. Grazie a FoodFind per la prima volta non saranno più i fornitori a dover proporre i loro prodotti, ma saranno direttamente i loro potenziali clienti a cercare tutte le informazioni di cui hanno bisogno»