Le aziende del mese di maggio
31/05/2021

Nel mese di maggio ed attraverso le nostre piattaforme social, abbiamo avuto il piacere di parlare di alcuni dei numerosi partner che fanno parte di FoodFind. Lo abbiamo fatto per mettere in luce la qualità dei loro prodotti e la passione che mettono nel loro lavoro. Abbiamo incominciato parlando di “SPEGAM” azienda che nasce 27 anni fa nelle Marche a Jesi (AN) e che produce in maniera tradizionale pasta, sughi e farciture. Ci siamo poi spostati nella costa adriatica marchigiana nei pressi del Monte Conero dove abbiamo raccontato l’azienda “Gin del Conero”, vera e propria eccellenza del territorio. Rimanendo sempre nelle Marche e sulla Costa Adriatica, ci siamo spostati a Fano (PU) dove abbiamo parlato de “La piadineria artigianale”. In fine, ma non meno importante, ci siamo diretti verso Camerano (AN) dove abbiamo raccontato la storia di “Marche Salumi” e della loro incredibile produzione. Ed allora andiamo a conoscere meglio queste realtà: SPE.GA.M. del Gruppo Sole e Bontà (SPEcialità GAstronomiche Marchigiane) nasce 27 anni fa dalla felice collaborazione tra Mauro Grilli e la famiglia Gastreghini nei pressi di Jesi (AN) nelle marche. Azienda che da sempre crede nell’artigianalità: il suo laboratorio è come “la cucina di casa”: ogni prodotto è realizzato con lavorazioni fedeli alla tradizione, dall’attenta trafilatura della pasta, alla preparazione di sughi e farciture. Spe.ga.m. produce anche per importanti Private Label della GDO, ulteriore attestazione di affidabilità per un’azienda in grado di soddisfare ogni Cliente. Un’ampia varietà di prodotti freschi, sottoposti ad accurati controlli di qualità, confezionati in Atmosfera Protettiva e disponibili nei pratici formati catering o take away. I Gin Del Conero produce un distillato a base di bacche di ginepro rosse presenti nella zona del monte Conero, tra le meraviglie delle Marche. Un prodotto che è espressione del territorio, tra i più ricchi di biodiversità. Al naso è complesso ma molto pulito, mediterraneo, salmastro ed elegante. Note di tabacco, cioccolato, vanigliato e agrumi canditi sono date dal Ginepro Rosso che è lì, a rimarcare la territorialità di questo grande gin. Gli agrumi, in particolar modo arancio amaro e bergamotto, si miscelano alla perfezione con le note fresche. Il finale amaricante, balsamico e leggermente piccante, sorprende per persistenza ed eleganza.Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di raccontare “La piadineria artigianale”, un’azienda che usa prodotti di prima qualità e che pone grande attenzione al cliente. Tutte le piadine prodotte vengono sfogliate e lavorate a mano proprio per mantenere i valori della cucina tradizionale. Questa passione e questo amore sono la politica fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi dell’azienda. Infine, abbiamo parlato di Marche salumi e della Famiglia Moroni che nel suo piccolo laboratorio artigianale, è custode da più di 3 generazioni di antiche tecniche di preparazione dei salumi. Viene lavorata solo carne di maiale italiana scrupolosamente controllata e certificata. Abbiamo elencato qui sotto 3 fra i più famosi e rinomati prodotti lavorati dalla Famiglia Moroni: “La salciccia come una volta” che viene preparata attraverso una procedura artigianale, il “salame al verdicchio DOC” dal gusto deciso e infine la “pancetta casereccia” che viene stagionata al fresco secondo i metodi della tradizione.