Le aziende del mese di aprile

14/05/2021

Le aziende del mese di aprile

Ad aprile ed attraverso le nostre piattaforme social, abbiamo avuto il piacere di parlare di alcuni dei numerosi partner che fanno parte di FoodFind. Lo abbiamo fatto per mettere in luce la qualità dei loro prodotti e la passione che mettono nel loro lavoro. Siamo partiti dalla Sicilia parlando dell’Azienda Cucchiara che produce formaggi, per poi spostarci in provincia di Pesaro e Urbino, nelle meravigliose Marche, dove abbiamo raccontato dell’Azienda Biologica Prometeo. Successivamente ci siamo diretti in provincia di Ancona, a San Marcello, e qui è stata la volta della biodiversità dell’Oleificio dei fratelli Mosci. Ultimo, ma non meno importante, ci siamo diretti verso le dolci colline dei Castelli di Jesi, raccontando la storia della famiglia Marconi e della loro produzione di vino. Entrando nel merito vogliamo parlarvi di ognuna di queste aziende e della qualità dei loro prodotti. L’azienda Cucchiara produce da ben 5 generazioni formaggi dalla fragranza, dagli aromi e dai profumi tipicamente mediterranei, quali sono legati al loro territorio di provenienza, la Sicilia. Attraverso la caseificazione tradizionale a latte crudo per preservare le caratteristiche del latte e una stagionatura svolta in ambienti naturali, vengono ottenuti formaggi unici nel loro genere. Uno di questi è il presidio Slow food Vastedda Valle del Belice DOP, rarissimo formaggio a latte crudo a pasta filata di pecora dal gusto dolce e piacevole. A questa segue il pecorino Siciliano DOP, sia stagionato che semi stagionato e il tradizionale pecorino primo sale con le sue varianti con pepe e peperoncino. Alla produzione casearia si aggiunge quella di miele, olio extravergine di oliva e di cereali di agricoltura biologica. Prometeo è invece un’azienda biologica proveniente dalla provincia di Pesaro e Urbino nella regione Marche che è specializzata nella produzione del Farro il cereale capostipite di tutti i frumenti e ideale per una moderna e sana alimentazione. La qualità di Prometeo nasce dal campo con la coltivazione di proprie varietà di farro affidate ogni anno ad agricoltori selezionati di fiducia in un sodalizio di vera filiera. I processi di trasformazione utilizzati da Prometeo combinano sapientemente la tecnologia del moderno impianto di stoccaggio con l’artigianalità della molitura a pietra naturale, azioni fondamentali che consentono di salvaguardare e valorizzare le proprietà della materia prima. Prometeo ha creato quindi un sistema produttivo unico nel suo genere capace di offrire al consumatore e all’industria alimentare prodotti di spiccata qualità che preservano le caratteristiche nutrizionali e salutistiche del Farro. I fratelli Mosci di San Marcello producono invece l’oro antico, un olio extravergine di oliva che nasce dalla grande tradizione contadina marchigiana. viene prodotto con sapienza e passione portando in tavola il gusto e la semplicità di un tempo. Le olive vengono raccolte a mano e vengono lavorate a temperatura controllata entro 24 ore dalla raccolta, ottenendo così un olio di altissima qualità e tipicità, che mantiene tutte le qualità fisiche organolettiche che un olio extravergine dovrebbe avere. Sempre a San Marcello abbiamo parlato dell’azienda della famiglia Marconi che dal 1947 ha sempre coltivato la vite con passione per produrre un vino di qualità. In particolare abbiamo raccontato la passione di Giusy e Michele, sorella e fratello che rappresentano la terza generazione di questa azienda a conduzione familiare. La scelta importante di questa nuova generazione è stata quella di puntare su una linea di prodotti biologici rispettando la natura e il frutto che da vita al vino. Questo è espressione della qualità e delle peculiarità del territorio. Tutte le aziende che abbiamo nominato hanno come prerogativa la qualità del prodotto. Foodfind, la piattaforma b2b del settore agroalimentare, ha l’obiettivo di mettere in contatto queste realtà aziendali con i professionisti del settore ho.re.ca e non solo. Visita le nostre sezioni dedicate per avere maggiori informazioni.